
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Grazie a un progetto di cooperazione culturale tra Italia ed Egitto, attraverso il contributo di otto milioni di dollari, riaprirà i battenti il Museo greco-romano di Alessandria dopo essere stato superato per otto anni.
Il museo, chiuso nel 2005, è stato fondato nel 1892 dall'archeologo italiano Giuseppe Botti ed è stato sotto la direzione italiana fino al 1952.
Il firma del progetto si è svolta al Cairo sotto l'occhio vigile di esperti italiani come Edda Bresciani e Antonio Giammarusti. Entrambi hanno dedicato gran parte della loro vita a svelare i misteri dell'antico Egitto, con questo atto intendono approfondire la loro conoscenza e preservare gran parte della nostra storia attraverso il lavoro nel siti archeologici di Saqqara e Medinet Madi.
Parte del finanziamento proverrà da a sostituzione del debito italiano.
Sono nato a Madrid il 27 agosto 1988 e da allora ho iniziato un lavoro di cui non c'è esempio. Affascinato sia dai numeri che dalle lettere e amante dell'ignoto, ecco perché sono un futuro laureato in Economia e Giornalismo, interessato a comprendere la vita e le forze che l'hanno plasmata. Tutto è più facile, più utile e più emozionante se, guardando al nostro passato, possiamo migliorare il nostro futuro e per questo… Storia.
Mi congratulo, penso che questo sia il pensiero eccellente
sei sicuramente etero
Secondo me non hai ragione. sono sicuro. Posso difendere la posizione. Scrivimi in PM.
Non mi va molto bene.